Importanza della calibrazione del conduttimetro secondo USP

La calibrazione del conduttimetro è un aspetto critico per garantire l’accuratezza e l’affidabilità delle misurazioni in vari settori, compreso quello farmaceutico. La Farmacopea degli Stati Uniti (USP) stabilisce linee guida e standard per la calibrazione dei conduttimetri per garantire la qualità e la coerenza dei prodotti farmaceutici. In questo articolo discuteremo dell’importanza della calibrazione del conduttimetro secondo le linee guida USP e delle fasi coinvolte nel processo di calibrazione.

Uno dei motivi principali per calibrare i conduttimetri è garantire l’accuratezza delle misurazioni. I conduttimetri vengono utilizzati per misurare la conduttività elettrica di una soluzione, che è un parametro cruciale in vari processi farmaceutici, come la preparazione delle soluzioni, la convalida della pulizia e il controllo di qualità. Misurazioni imprecise possono portare a errori nella formulazione dei prodotti farmaceutici, compromettendone potenzialmente la sicurezza e l’efficacia.

Le linee guida USP forniscono requisiti specifici per la calibrazione dei conduttimetri per garantire che le misurazioni siano accurate e affidabili. Queste linee guida delineano le procedure per la calibrazione, compreso l’uso di materiali di riferimento certificati, la frequenza della calibrazione e la documentazione dei risultati della calibrazione. Seguendo queste linee guida, le aziende farmaceutiche possono garantire che i loro conduttimetri siano calibrati correttamente e che le misurazioni siano riconducibili agli standard nazionali.

Modello Misuratore pH/ORP-810 pH/ORP
Intervallo 0-14 pH; -2000 – +2000mV
Precisione ±0,1 pH; ±2mV
Temp. Comp. Compensazione automatica della temperatura
Opera. Temp. Normale 0~50℃; Alta temperatura 0~100℃
Sensore sensore pH doppio/triplo; Sensore ORP
Visualizzazione Schermo LCD
Comunicazione Uscita 4-20 mA/RS485
Uscita Controllo relè doppio limite alto/basso
Potenza 220 V CA±10% 50/60 Hz o 110 V CA±10% 50/60 Hz o 24 V CC/0,5 A
Ambiente di lavoro Temperatura ambiente:0~50℃
Umidità relativa≤85%
Dimensioni 96×96×100mm(A×L×L)
Dimensione foro 92×92mm(A×L)
Modalità di installazione Incorporato

Il processo di calibrazione dei conduttimetri prevede tipicamente l’uso di soluzioni standard con valori di conduttività noti. Queste soluzioni vengono utilizzate per calibrare il misuratore e regolarne le impostazioni per garantire che fornisca letture accurate. Il processo di calibrazione può anche comportare la verifica della linearità, sensibilità e stabilità del misuratore per garantire che soddisfi i requisiti delle linee guida USP.

alt-157
Oltre a garantire l’accuratezza delle misurazioni, la calibrazione del conduttimetro è essenziale anche per la conformità ai requisiti normativi. Le agenzie di regolamentazione, come la Food and Drug Administration (FDA), richiedono alle aziende farmaceutiche di calibrare regolarmente i propri strumenti per garantire la qualità e la consistenza dei loro prodotti. La mancata calibrazione dei conduttimetri secondo le linee guida USP può comportare la non conformità normativa e potenziali multe o sanzioni.

Modello n. Controller online di conduttività/concentrazione CIT-8800
Campo di misura Conduttività 0,00μS/cm ~ 2000 mS/cm
Concentrazione 1.NaOH,(0-15) per cento o(25-50) per cento ;
2.HNO3(nota la resistenza alla corrosione del sensore)(0-25) per cento o(36-82) per cento ;
3.Curve di concentrazione definite dall’utente.
TDS 0,00 ppm~1000ppt
Temp. (0.0 ~ 120.0)℃
Risoluzione Conduttività 0,01μS/cm
Concentrazione 0.01%
TDS 0,01 ppm
Temp. 0.1℃
Precisione Conduttività 0μS/cm ~1000μS/cm ±10μS/cm
1 mS/cm~500 mS/cm ±1,0 per cento
500 mS/cm~2000 mS/cm ±1,0%
TDS 1,5 livello
Temp. ±0.5℃
Temp. compenso elemento Pt1000
intervallo (0.0~120.0)℃ compensazione lineare
(4~20)mA Uscita corrente canali Doppi canali
funzionalità Uscita isolata, regolabile, reversibile, 4-20MA, modalità strumenti/trasmettitore.
Resistenza del circuito 400Ω(Max),CC 24V
Risoluzione ±0,1mA
Contatto di controllo Canali Triplici canali
Contatto Uscita relè fotoelettrico
Programmabile Temperatura ( programmabile、conduttività/concentrazione/TDS、temporizzazione)uscita
Funzioni È possibile impostare la selezione di temperatura、conduttività/concentrazione/TDS、 temporizzazione NO/NC/PID
Carico di resistenza 50 mA(Max),CA/CC 30 V(Max)
Comunicazione dati RS485,protocollo MODBUS
Alimentazione CC 24 V±4 V
Consumo 5.5W
Ambiente di lavoro Temperatura:(0~50)℃ Umidità relativa:≤85% di umidità relativa (senza condensa)
Archiviazione Temperatura:(-20~60)℃ Umidità relativa:≤85% di umidità relativa (senza condensa)
Livello di protezione IP65(con coperchio posteriore)
Dimensione contorno 96 mm×96 mm×94 mm (A×L×P)
Dimensione del foro 91 mm×91 mm(A×L)
Installazione Montaggio a pannello, installazione rapida

Inoltre, la calibrazione del conduttimetro è essenziale per mantenere l’integrità dei dati e garantire la riproducibilità dei risultati. Calibrando regolarmente i conduttimetri, le aziende farmaceutiche possono garantire che le misurazioni siano coerenti tra diversi strumenti e operatori. Questa coerenza è fondamentale per garantire l’affidabilità dei dati e prendere decisioni informate basate su misurazioni accurate.

alt-1510

In conclusione, la calibrazione del conduttimetro secondo le linee guida USP è essenziale per garantire l’accuratezza, l’affidabilità e la conformità delle misurazioni nell’industria farmaceutica. Seguendo le linee guida stabilite dall’USP, le aziende farmaceutiche possono garantire che i loro conduttimetri siano calibrati correttamente e che le misurazioni siano riconducibili agli standard nazionali. La calibrazione del conduttimetro è un aspetto critico del controllo qualità e della conformità normativa nell’industria farmaceutica e le aziende devono dare priorità alla calibrazione dei propri strumenti per garantire la sicurezza e l’efficacia dei propri prodotti.

Similar Posts