Table of Contents
Comprensione dei fondamenti della misurazione della conducibilità
I conduttimetri sono strumenti essenziali utilizzati in vari settori per misurare la capacità di una soluzione di condurre elettricità. Questa misura è fondamentale per determinare la purezza e la concentrazione di una soluzione, rendendo i conduttimetri uno strumento prezioso nei processi di controllo qualità. Comprendere il principio alla base dei conduttimetri è essenziale per chiunque lavori in settori in cui è richiesta una misurazione accurata della conducibilità.
Il principio della misurazione della conducibilità si basa sul fatto che gli ioni in una soluzione trasportano carica elettrica e possono condurre elettricità. Quando una corrente elettrica viene fatta passare attraverso una soluzione, gli ioni nella soluzione si sposteranno verso gli elettrodi, creando una corrente elettrica. La conduttività della soluzione è direttamente proporzionale alla concentrazione di ioni presenti nella soluzione. Pertanto, misurando la conduttività elettrica di una soluzione, è possibile determinare la concentrazione di ioni nella soluzione.
I conduttimetri funzionano misurando la conduttività elettrica di una soluzione utilizzando una coppia di elettrodi. Questi elettrodi sono generalmente costituiti da un materiale conduttivo come platino o grafite e sono immersi nella soluzione da testare. Quando una corrente elettrica passa attraverso gli elettrodi, gli ioni nella soluzione si sposteranno verso gli elettrodi, creando una corrente elettrica. Il conduttimetro misura questa corrente e la converte in un valore di conducibilità, che viene poi visualizzato sul misuratore.
Uno dei componenti chiave di un conduttimetro è la cella di conduttività, che ospita gli elettrodi e consente la misurazione della conducibilità. La cella di conducibilità è progettata per ridurre al minimo le interferenze provenienti da fattori esterni quali temperatura e pressione, garantendo misurazioni accurate e affidabili. Alcuni conduttimetri sono inoltre dotati di funzionalità di compensazione della temperatura per tenere conto dei cambiamenti di temperatura che potrebbero influire sulla conduttività della soluzione.
Modello n. | Controller online di conduttività/concentrazione CIT-8800 | |
Campo di misura | Conduttività | 0,00μS/cm ~ 2000mS/cm |
Concentrazione | 1.NaOH,(0-15) per cento o(25-50) per cento ; | |
2.HNO3(nota la resistenza alla corrosione del sensore)(0-25) per cento o(36-82) per cento ; | ||
3.Curve di concentrazione definite dall’utente. | ||
TDS | 0,00 ppm~1000ppt | |
Temp. | (0.0 ~ 120.0)℃ | |
Risoluzione | Conduttività | 0,01μS/cm |
Concentrazione | 0.01% | |
TDS | 0,01 ppm | |
Temp. | 0.1℃ | |
Precisione | Conduttività | 0μS/cm ~1000μS/cm ±10μS/cm |
1 mS/cm~500 mS/cm ±1,0 per cento | ||
500 mS/cm~2000 mS/cm ±1,0% | ||
TDS | 1,5 livello | |
Temp. | ±0.5℃ | |
Temp. compenso | elemento | Pt1000 |
intervallo | (0.0~120.0)℃ compensazione lineare | |
(4~20)mA Uscita corrente | canali | Doppi canali |
funzionalità | Uscita isolata, regolabile, reversibile, 4-20MA, modalità strumenti/trasmettitore. | |
Resistenza del circuito | 400Ω(Max),CC 24V | |
Risoluzione | ±0,1mA | |
Contatto di controllo | Canali | Triplici canali |
Contatto | Uscita relè fotoelettrico | |
Programmabile | Temperatura ( programmabile、conduttività/concentrazione/TDS、temporizzazione)uscita | |
Caratteristiche | È possibile impostare la selezione di temperatura、conduttività/concentrazione/TDS、 temporizzazione NO/NC/PID | |
Carico di resistenza | 50 mA(Max),CA/CC 30 V(Max) | |
Comunicazione dati | RS485,protocollo MODBUS | |
Alimentazione | CC 24 V±4 V | |
Consumo | 5.5W | |
Ambiente di lavoro | Temperatura:(0~50)℃ Umidità relativa:≤85% di umidità relativa (senza condensa) | |
Archiviazione | Temperatura:(-20~60)℃ Umidità relativa:≤85% di umidità relativa (senza condensa) | |
Livello di protezione | IP65(con coperchio posteriore) | |
Dimensione contorno | 96 mm×96 mm×94 mm (A×L×P) | |
Dimensione del foro | 91 mm×91 mm(A×L) | |
Installazione | Montaggio a pannello, installazione rapida |
Per misurare accuratamente la conduttività, è importante calibrare regolarmente il conduttimetro. La calibrazione garantisce che lo strumento fornisca misurazioni accurate e affidabili, consentendo risultati coerenti. I conduttimetri possono essere calibrati utilizzando soluzioni standard con valori di conducibilità noti, consentendo di regolare il misuratore per fornire letture accurate.
I conduttimetri sono utilizzati in un’ampia gamma di settori, tra cui il trattamento delle acque, i prodotti farmaceutici, gli alimenti e le bevande e i prodotti chimici produzione. Nel settore del trattamento dell’acqua, i conduttimetri vengono utilizzati per monitorare la purezza dell’acqua e garantire che soddisfi gli standard normativi. Nell’industria farmaceutica, i conduttimetri vengono utilizzati per misurare la concentrazione di ioni nelle formulazioni dei farmaci, garantendo la qualità e l’efficacia del prodotto. Nell’industria alimentare e delle bevande, i conduttimetri vengono utilizzati per monitorare la qualità delle bevande e garantire che soddisfino gli standard di qualità.
In conclusione, i conduttimetri sono strumenti essenziali per misurare la conducibilità di soluzioni in vari settori. Comprendendo il principio alla base della misurazione della conducibilità e il funzionamento dei conduttimetri, è possibile apprezzare l’importanza di questi strumenti nel garantire la qualità e la purezza delle soluzioni. La calibrazione e la manutenzione regolari dei conduttimetri sono fondamentali per ottenere misurazioni accurate e affidabili, rendendoli strumenti indispensabili nei processi di controllo qualità.
Applicazioni e vantaggi dell’utilizzo di un conduttimetro in vari settori
I conduttimetri sono ampiamente utilizzati in vari settori per misurare la capacità di una soluzione di condurre una corrente elettrica. Questa misura è fondamentale per determinare la purezza e la concentrazione di una soluzione, rendendo i conduttimetri uno strumento essenziale per il controllo della qualità e il monitoraggio del processo. In questo articolo esploreremo il principio dei conduttimetri e le loro applicazioni e vantaggi in diversi settori.
Modello prodotto | MFC-8800 | |
Porta di comunicazione | La porta RS485 del protocollo Modbus RTU del canale slave uplink è collegata a DTU e DCS | |
La porta RS485 del canale master downlink del protocollo Modbus RTU è collegata al terminale di acquisizione dati | ||
4~20 mA e nbsp;uscita | 1 canale di tipo a due fili e nbsp;Resistenza massima del circuito 400Ω | |
4~20mA e nbsp;Ingresso | e nbsp;2 canali tipo a due fili( e nbsp;alimentazione di iniziativa) | |
DI e nbsp;Input | e nbsp; e nbsp; e nbsp; e nbsp; e nbsp; e nbsp; e nbsp; e nbsp; e nbsp; e nbsp; e nbsp; e nbsp; e nbsp; e nbsp; e nbsp; e nbsp; e nbsp;Interruttore logico di isolamento fotoelettrico a 2 canali | |
Uscita DO | 3 e nbsp;canali relè | 1 e nbsp;SPDT e nbsp;AC220V; 3A(MAX) |
(solo per segnale di azionamento) | 2 e nbsp;SPST e nbsp;AC220V; 3A(MAX) | |
1 canale e nbsp;Interruttore fotoelettrico e nbsp; e nbsp; | Impulso/frequenza proporzionale | |
e nbsp;Capacità di carico:100mA/30V CC | ||
e nbsp;Acquisizione dati | Raccolta acquisizione dati,con alimentazione sensore DC24V a 3 canali e nbsp; | |
Modalità di visualizzazione | LCD a colori da 3,5”(o 4”) e touch screen | |
Alimentazione | Ampia gamma di potenza :(12-24)V | |
Consumo | e lt;5W | |
Requisiti ambientali | Temperatura ambiente:(5~45)℃; e umidità relativa:≤90% 。 | |
Dimensione del foro | (91×91)mm e nbsp;dimensione del foro;dimensione del pannello(100*100)mm |
Il principio dei conduttimetri si basa sul fatto che gli ioni in una soluzione possono trasportare una corrente elettrica. Quando ad una soluzione viene applicato un campo elettrico, gli ioni si sposteranno verso gli elettrodi, creando un flusso di corrente elettrica. La conduttività della soluzione è direttamente proporzionale alla concentrazione di ioni presenti nella soluzione. Misurando la conduttività di una soluzione, è possibile determinarne la purezza e la concentrazione.
Una delle applicazioni chiave dei conduttimetri è nel settore del trattamento dell’acqua. La conducibilità dell’acqua è un parametro cruciale nel determinare la qualità dell’acqua. Livelli elevati di conduttività possono indicare la presenza di impurità o contaminanti nell’acqua, mentre livelli bassi di conduttività possono indicare l’assenza di solidi disciolti. I conduttimetri vengono utilizzati per monitorare la conducibilità dell’acqua negli impianti di trattamento, garantendo che l’acqua soddisfi gli standard di qualità richiesti.
Nell’industria farmaceutica, i conduttimetri vengono utilizzati per monitorare la purezza delle soluzioni farmaceutiche. Le misurazioni della conducibilità sono essenziali per garantire che le soluzioni farmaceutiche siano adeguatamente formulate e prive di impurità. Misurando la conduttività delle soluzioni farmaceutiche, i produttori possono garantire la qualità e l’efficacia dei loro prodotti.
Nell’industria alimentare e delle bevande, i conduttimetri vengono utilizzati per monitorare la concentrazione di solidi disciolti nei prodotti alimentari e delle bevande. Le misurazioni della conducibilità sono fondamentali per garantire la consistenza e la qualità dei prodotti alimentari e delle bevande. Misurando la conduttività di prodotti alimentari e bevande, i produttori possono garantire che i loro prodotti soddisfino gli standard e le specifiche richiesti.
Nell’industria chimica, i conduttimetri vengono utilizzati per monitorare la concentrazione di sostanze chimiche nelle soluzioni. Le misurazioni della conducibilità sono essenziali per controllare i processi chimici e garantire la qualità dei prodotti chimici. Misurando la conduttività delle soluzioni chimiche, i produttori possono ottimizzare i loro processi e garantire la qualità dei loro prodotti.
Nel complesso, i conduttimetri svolgono un ruolo cruciale in vari settori fornendo misurazioni accurate e affidabili della conducibilità della soluzione. Queste misurazioni sono essenziali per garantire la qualità e la purezza dei prodotti, nonché per ottimizzare i processi e monitorare le prestazioni. I conduttimetri sono strumenti versatili ampiamente utilizzati in settori quali il trattamento delle acque, i prodotti farmaceutici, gli alimenti e le bevande e i prodotti chimici. Comprendendo il principio dei conduttimetri e le loro applicazioni e vantaggi, le industrie possono prendere decisioni informate e migliorare i propri processi e prodotti.