Come ravvivare un pHmetro essiccato
Un pHmetro è uno strumento essenziale per chiunque lavori in laboratorio o conduca esperimenti che richiedono misurazioni precise del pH. Tuttavia, se il pHmetro non viene sottoposto a una corretta manutenzione, può seccarsi e diventare inutilizzabile. In questo articolo discuteremo di come ripristinare un pHmetro essiccato e garantire che continui a fornire letture accurate.
Quando un pHmetro si asciuga, l’elettrodo può danneggiarsi e i componenti interni potrebbero non funzionare più correttamente. Ciò può comportare letture del pH imprecise e potenzialmente rovinare eventuali esperimenti o test che si basano su misurazioni precise del pH. Per evitare che ciò accada, è importante conservare e conservare correttamente il pHmetro quando non è in uso.
Se ti accorgi che il pHmetro si è seccato, puoi provare ad eseguire alcuni passaggi per ripristinarlo. La prima cosa da fare è ispezionare attentamente l’elettrodo per vedere se sono presenti segni visibili di danni. Se l’elettrodo sembra intatto, puoi provare a reidratarlo immergendolo in una soluzione di acqua distillata e soluzione tampone pH.
Per farlo, riempi un piccolo contenitore con abbastanza acqua distillata da immergere completamente l’elettrodo. Aggiungere alcune gocce di soluzione tampone pH all’acqua per ripristinare la sensibilità dell’elettrodo. Immergere delicatamente l’elettrodo nella soluzione e lasciarlo in ammollo per almeno 24 ore. Ciò aiuterà a reidratare l’elettrodo e, si spera, a ripristinarne la funzionalità.
Dopo aver immerso l’elettrodo, sciacquarlo accuratamente con acqua distillata per rimuovere l’eventuale soluzione tampone in eccesso. Assicurarsi di maneggiare l’elettrodo con cura per evitare di causare ulteriori danni. Una volta risciacquato l’elettrodo, puoi provare a calibrare il pHmetro per vedere se è ora in grado di fornire letture accurate.
Per calibrare il pHmetro, dovrai utilizzare soluzioni tampone pH con valori di pH noti. Segui le istruzioni del produttore per calibrare il tuo modello specifico di pHmetro, poiché il processo può variare a seconda della marca e del tipo di misuratore che stai utilizzando. Una volta calibrato il pHmetro, testarlo con un campione di pH noto per assicurarsi che fornisca letture accurate.
Modello | Misuratore pH/ORP-8851/9900 |
Intervallo | 0-14 pH; -2000 – +2000mV |
Precisione | ±0,1 pH; ±2mV |
Temp. Comp. | Compensazione automatica della temperatura |
Opera. Temp. | Normale 0~60℃; Alta temperatura 0~100℃ |
Sensore | sensore pH doppio/triplo; Sensore ORP |
Visualizzazione | Schermo LCD a grande schermo |
Comunicazione | Uscita 4-20 mA/RS485 |
Uscita | Controllo relè doppio limite alto/basso |
Potenza | 24 V CC/0,5 A o 85-265 V CA±10% 50/60 Hz |
Ambiente di lavoro | Temperatura ambiente:0~50℃ |
Umidità relativa≤85% | |
Dimensioni | 96×96×72mm(A×L×L) |
Dimensione foro | 92×92mm(A×L) |
Modalità di installazione | Incorporato |
In conclusione, è importante conservare e manutenere correttamente il pHmetro per evitare che si secchi e diventi inutilizzabile. Se scopri che il pHmetro si è seccato, prova a reidratare l’elettrodo con una soluzione di acqua distillata e soluzione tampone pH. Calibrare il pHmetro e testarlo con un campione di pH noto per assicurarsi che fornisca letture accurate. Se il pHmetro continua a non funzionare correttamente, prendere in considerazione la sostituzione dell’elettrodo o la ricerca di assistenza professionale. Seguendo questi passaggi, puoi ravvivare un pHmetro essiccato e continuare a fare affidamento su di esso per misurazioni accurate del pH nel tuo lavoro di laboratorio.
Istruzioni del controller ROC-2315 RO (220 V) | |||
Modello | ROC-2315 | ||
Rilevamento singolo | Ingresso contatto pulito | Acque grezze senza protezione dall’acqua | |
(sei canali) | Protezione da bassa pressione | ||
Protezione dall’alta pressione | |||
Serbatoio dell’acqua pura alto e livello | |||
Segnale modalità di controllo esterno | |||
Reimpostazione in corso | |||
Porta di controllo | Uscita contatto pulito | Pompa acqua grezza | SPST-NO bassa capacità: AC220V/3A Max;AC110V/5A Max |
(cinque canali) | Valvola di ingresso | ||
Pompa ad alta pressione | |||
Valvola di scarico | |||
Valvola di scarico del limite eccessivo di conduttività | |||
Punto di rilevamento della misurazione | Conducibilità acqua prodotto e con compensazione automatica della temperatura (0~50)℃ | ||
Campo di misura | Conduttività: 0,1~200μS/cm/1~2000μS/cm/10~999μS/cm (con sensore di conducibilità diverso) | ||
Temp. acqua prodotto : 0~50℃ | |||
Precisione | 1,5 livello | ||
Alimentazione | AC220V (±10 per cento ) e nbsp;, e nbsp;50/60Hz | ||
Ambiente di lavoro | Temperatura:(0~50)℃ e nbsp;; | ||
Umidità relativa:≤85% RH e nbsp;(senza condensa) | |||
dimensione | 96×96×130mm( altezza ×larghezza×profondità) | ||
Dimensione del foro | 91×91mm(altezza ×larghezza) | ||
Installazione | Montaggio a pannello, installazione rapida | ||
Certificazione | CE |