Nozioni di base sui sensori di pH potenziometrici

I sensori potenziometrici di pH sono ampiamente utilizzati in varie industrie e campi di ricerca per misurare l’acidità o l’alcalinità di una soluzione. Questi sensori funzionano in base al principio della misurazione della differenza di tensione tra un elettrodo di riferimento e un elettrodo di rilevamento, che cambia con il pH della soluzione. Comprendere le nozioni di base dei sensori di pH potenziometrici è essenziale per garantire misurazioni di pH accurate e affidabili.

Uno dei componenti chiave di un sensore di pH potenziometrico è l’elettrodo di rilevamento, generalmente costituito da una membrana di vetro sensibile agli ioni idrogeno. Quando la membrana di vetro entra in contatto con una soluzione, genera una differenza di potenziale proporzionale al pH della soluzione. Questa differenza di potenziale viene quindi misurata da un elettrodo di riferimento, che fornisce un punto di riferimento stabile per la misurazione.

Piattaforma HMI di controllo del programma ROS-8600 RO
Modello ROS-8600 Stadio singolo ROS-8600 Doppio Stadio
Campo di misura Acqua di fonte 0~2000uS/cm Acqua di fonte 0~2000uS/cm
  Effluente di primo livello 0~200uS/cm Effluente di primo livello 0~200uS/cm
  effluente secondario 0~20uS/cm effluente secondario 0~20uS/cm
Sensore di pressione (opzionale) Pre/post pressione della membrana Pressione anteriore/posteriore della membrana primaria/secondaria
Sensore pH (opzionale) —- 0~14,00 pH
Raccolta segnali 1.Bassa pressione dell’acqua non depurata 1.Bassa pressione dell’acqua non depurata
  2. Bassa pressione ingresso pompa booster primaria 2. Bassa pressione ingresso pompa booster primaria
  3.Alta pressione uscita pompa booster primaria 3.Alta pressione uscita pompa booster primaria
  4.Livello liquido elevato nel serbatoio di livello 1 4.Livello liquido elevato nel serbatoio di livello 1
  5.Livello liquido basso nel serbatoio di livello 1 5.Livello liquido basso nel serbatoio di livello 1
  6.Segnale di preelaborazione  6.2a pressione uscita pompa booster
  7.Porte di ingresso standby x2 7.Livello liquido elevato nel serbatoio di livello 2
    8.Livello liquido basso nel serbatoio di livello 2
    9.Segnale di preelaborazione
    10.Porte di ingresso standby x2
Controllo uscita 1.Valvola di ingresso dell’acqua 1.Valvola di ingresso dell’acqua
  2.Pompa dell’acqua di origine 2.Pompa dell’acqua di origine
  3.Pompa booster primaria 3.Pompa booster primaria
  4.Valvola di scarico primaria 4.Valvola di scarico primaria
  5.Pompa dosatrice primaria 5.Pompa dosatrice primaria
  6.Acqua primaria su valvola di scarico standard 6.Acqua primaria su valvola di scarico standard
  7.Nodo uscita allarme 7.Pompa booster secondaria
  8.Pompa di riserva manuale 8.Valvola di scarico secondaria
  9.Pompa dosatrice secondaria 9.Pompa dosatrice secondaria
  Porta di standby di uscita x2 10.Acqua secondaria sulla valvola di scarico standard
    11.Nodo uscita allarme
    12.Pompa di riserva manuale
    Porta di standby di uscita x2
La funzione principale 1.Correzione della costante dell’elettrodo 1.Correzione della costante dell’elettrodo
  2.Impostazione allarme superamento 2.Impostazione allarme superamento
  3.È possibile impostare tutta la durata della modalità di lavoro 3.È possibile impostare tutta la durata della modalità di lavoro
  4.Impostazione modalità lavaggio ad alta e bassa pressione 4.Impostazione modalità lavaggio ad alta e bassa pressione
  5.La pompa a bassa pressione viene aperta durante la preelaborazione 5.La pompa a bassa pressione viene aperta durante la preelaborazione
  6.Manuale/automatico può essere scelto all’avvio 6.Manuale/automatico può essere scelto all’avvio
  7.Modalità debug manuale 7.Modalità debug manuale
  8.Allarme in caso di interruzione della comunicazione 8.Allarme in caso di interruzione della comunicazione
  9. Sollecitare le impostazioni di pagamento 9. Sollecitare le impostazioni di pagamento
  10. Nome dell’azienda, il sito web può essere personalizzato 10. Nome dell’azienda, il sito web può essere personalizzato
Alimentazione DC24V±10 per cento DC24V±10 per cento
Interfaccia di espansione 1.Uscita relè riservata 1.Uscita relè riservata
  2.Comunicazione RS485 2.Comunicazione RS485
  3.Porta IO riservata, modulo analogico 3.Porta IO riservata, modulo analogico
  4.Display sincrono su dispositivo mobile/computer/touch screen  4.Display sincrono su dispositivo mobile/computer/touch screen 
Umidità relativa ≦85 per cento ≤85 per cento
Temperatura ambiente 0~50℃ 0~50℃
Dimensioni dello schermo tattile 163x226x80 mm (A x L x P) 163x226x80 mm (A x L x P)
Dimensione foro 7 pollici: 215*152 mm (larghezza*altezza) 215*152 mm(larghezza*altezza)
Dimensioni del controller 180*99(lungo*largo) 180*99(lungo*largo)
Dimensione del trasmettitore 92*125(lungo*largo) 92*125(lungo*largo)
Metodo di installazione Touch screen: pannello incorporato; Controller: aereo fisso Touch screen: pannello incorporato; Controller: aereo fisso

I sensori potenziometrici di pH sono noti per la loro elevata precisione e stabilità, che li rendono ideali per applicazioni in cui sono richieste misurazioni precise del pH. Questi sensori sono comunemente utilizzati in settori quali quello farmaceutico, alimentare e delle bevande, nel trattamento delle acque e nel monitoraggio ambientale. Vengono utilizzati anche nei laboratori di ricerca per lo studio di reazioni chimiche e processi biologici.

Uno dei vantaggi dei sensori di pH potenziometrici è la loro semplicità e facilità d’uso. A differenza di altri tipi di sensori di pH che richiedono calibrazione e manutenzione, i sensori potenziometrici richiedono una manutenzione relativamente bassa e possono fornire misurazioni accurate per un lungo periodo di tempo. Ciò li rende una soluzione economicamente vantaggiosa per il monitoraggio continuo del pH nei processi industriali.

Oltre alla loro precisione e stabilità, i sensori di pH potenziometrici sono noti anche per il loro ampio intervallo di misurazione. Questi sensori possono misurare valori di pH da 0 a 14, coprendo l’intera scala del pH da soluzioni altamente acide a soluzioni altamente alcaline. Questa versatilità rende i sensori di pH potenziometrici adatti ad un’ampia gamma di applicazioni in cui sono richieste misurazioni del pH.

alt-248

Un altro aspetto importante dei sensori di pH potenziometrici è il loro tempo di risposta. Questi sensori in genere hanno un tempo di risposta rapido, consentendo il monitoraggio in tempo reale delle variazioni di pH in una soluzione. Ciò è particolarmente importante nelle applicazioni in cui rapidi cambiamenti di pH possono avere un impatto significativo sul processo o sul prodotto da monitorare.

I sensori potenziometrici di pH sono noti anche per la loro durata e affidabilità. Questi sensori sono progettati per resistere ad ambienti difficili e possono funzionare in un’ampia gamma di temperature e pressioni. Ciò li rende adatti all’uso in ambienti industriali difficili dove altri tipi di sensori di pH potrebbero non essere in grado di funzionare in modo affidabile.

In conclusione, i sensori di pH potenziometrici sono uno strumento essenziale per misurare il pH in un’ampia gamma di applicazioni. La loro elevata precisione, stabilità, ampio intervallo di misurazione, tempi di risposta rapidi e durata li rendono una scelta popolare per le industrie e i campi di ricerca in cui sono richieste misurazioni precise del pH. Comprendere le nozioni di base dei sensori di pH potenziometrici è fondamentale per garantire misurazioni di pH accurate e affidabili in varie applicazioni.

Similar Posts