L’importanza di calibrare il pHmetro scientifico

Un pHmetro scientifico è uno strumento fondamentale in vari settori, tra cui quello farmaceutico, quello alimentare e delle bevande, il monitoraggio ambientale e i laboratori di ricerca. Viene utilizzato per misurare l’acidità o l’alcalinità di una soluzione, fornendo informazioni preziose per il controllo di qualità, la ricerca e la conformità normativa. Tuttavia, per garantire risultati accurati e affidabili, è essenziale calibrare regolarmente il pHmetro.

La calibrazione è il processo di regolazione del pHmetro su uno standard noto per garantirne l’accuratezza. Nel corso del tempo, i misuratori di pH possono perdere la calibrazione a causa di fattori quali variazioni di temperatura, invecchiamento degli elettrodi o esposizione a sostanze chimiche aggressive. Se un pHmetro non viene calibrato regolarmente, può portare a misurazioni imprecise, che possono avere gravi conseguenze nei settori in cui le misurazioni precise del pH sono fondamentali.

Tipo di controller ROC-7000 Sistema integrato di controllo dell’osmosi inversa monostadio/doppio stadio
  costante di cella 0,1 cm-1 1,0 cm-1 10,0 cm-1
Conduttività e parametri di misura Conducibilità dell’acqua grezza       (0~2000) (0~20000)
  Conduttività primaria   (0~200) (0~2000)  
  Conduttività secondaria   (0~200) (0~2000)  
  Compensazione della temperatura Compensazione automatica e nbsp;sulla base di 25 ℃ ,intervallo di compensazione(0~50)℃
  Precisione Precisione corrispondente:1.5 e nbsp;livello
Misurazione del flusso e intervallo Flusso istantaneo (0~999)m3/h
Cumulativo e nbsp;flusso (0~9999999)m3
pH Campo di misura 2-12
parametri di misura Precisione ±0,1 pH
  Compensazione della temperatura Compensazione automatica e nbsp;sulla base di 25 ℃ ,intervallo di compensazione(0~50)℃
DI e nbsp;acquisizione Segnale di ingresso Pressostato di bassa e nbsp;di acqua di rubinetto, alto livello e nbsp;di e nbsp;serbatoio di acqua pura, livello basso e nbsp;di serbatoio di acqua pura, pressostato di bassa prima della pompa, pressostato di alta dopo il primario e nbsp; pompa booster, livello alto e nbsp; di e nbsp; secondario e nbsp; serbatoio acqua pura, livello basso e nbsp; di secondario e nbsp; serbatoio acqua pura, pressostato alta dopo il secondario e nbsp; pompa booster
Tipo di segnale Contatto di commutazione passivo
DO e nbsp;Controllo Uscita di controllo Valvola di ingresso, valvola primaria e di scarico, valvola di scarico primaria e pompa anticalcare e pompa dell’acqua grezza, pompa booster primaria, pompa booster secondaria, valvola di scarico secondaria, valvola di scarico secondaria, pompa dosatrice per la regolazione del pH.
Contatto elettrico Relè(ON/OFF)
Capacità di carico 3 A (250 V CA) ~ 3 A (30 V CC)
Display e schermata Schermo e colore:TFT;risoluzione:800×480
Potenza di lavoro Potenza di lavoro CC 24 V±4 V
Consumo energetico ≤6.0W
Ambiente di lavoro Temperatura: (0~50)℃;Umidità relativa:≤85% RH(non e nbsp;condensa)
Ambiente di archiviazione Temperatura:(-20~60)℃;Umidità relativa:≤85% RH(non e nbsp;condensa)
Installazione Montaggio a pannello Foro(Lunghezza×Larghezza,192mm×137mm)

Esistono due tipi principali di soluzioni di calibrazione utilizzate per i misuratori di pH: soluzioni tampone e soluzioni di conservazione degli elettrodi. Le soluzioni tampone vengono utilizzate per calibrare il pHmetro a valori di pH specifici, in genere pH 4,01, 7,00 e 10,01. Queste soluzioni sono realizzate con valori di pH precisi e vengono utilizzate per regolare il pHmetro per garantire letture accurate nell’intero intervallo di pH. Le soluzioni per la conservazione degli elettrodi, invece, vengono utilizzate per conservare l’elettrodo quando non viene utilizzato per evitare che si secchi e mantenerne le prestazioni.

Per calibrare il pHmetro, iniziare sciacquando l’elettrodo con acqua deionizzata per rimuovere eventuali contaminanti . Quindi, immergere l’elettrodo nella soluzione tampone appropriata e lasciarlo stabilizzare. Regolare il pHmetro in base al valore pH della soluzione tampone finché non corrisponde alla lettura prevista. Ripetere questo processo per ciascuna soluzione tampone per calibrare il pHmetro nell’intero intervallo di pH.

alt-537
È importante calibrare regolarmente il pHmetro, preferibilmente prima di ogni utilizzo o almeno una volta al giorno se viene utilizzato frequentemente. Ciò garantirà che il tuo pHmetro fornisca misurazioni accurate e affidabili, consentendoti di prendere decisioni informate sulla base dei dati raccolti. Inoltre, una calibrazione regolare può prolungare la durata del pHmetro ed evitare costose riparazioni o sostituzioni.

Oltre alla calibrazione regolare, una corretta manutenzione del pHmetro è essenziale per garantirne la longevità e l’accuratezza. Ciò include la pulizia dell’elettrodo con una soluzione detergente delicata, la conservazione in una soluzione di conservazione per elettrodi quando non in uso e la sostituzione dell’elettrodo quando risulta usurato o danneggiato. Seguendo queste pratiche di manutenzione potrete prolungare la vita del vostro pHmetro e mantenerne le prestazioni nel tempo.

alt-5311
In conclusione, la calibrazione del pHmetro scientifico è fondamentale per ottenere misurazioni del pH accurate e affidabili. Una calibrazione regolare utilizzando soluzioni tampone e una corretta manutenzione dell’elettrodo possono garantire che il pHmetro funzioni in modo ottimale e fornisca dati precisi per le vostre applicazioni. Investendo tempo e impegno nella calibrazione e nella manutenzione del pHmetro, puoi fidarti dei risultati che fornisce e prendere decisioni informate sulla base dei dati raccolti.

Piattaforma HMI di controllo del programma ROS-8600 RO
Modello ROS-8600 Stadio singolo ROS-8600 Doppio Stadio
Campo di misura Acqua di fonte 0~2000uS/cm Acqua di fonte 0~2000uS/cm
  Effluente di primo livello 0~200uS/cm Effluente di primo livello 0~200uS/cm
  effluente secondario 0~20uS/cm effluente secondario 0~20uS/cm
Sensore di pressione (opzionale) Pre/post pressione della membrana Pressione anteriore/posteriore della membrana primaria/secondaria
Sensore pH (opzionale) —- 0~14,00 pH
Raccolta segnali 1.Bassa pressione dell’acqua non depurata 1.Bassa pressione dell’acqua non depurata
  2.Bassa pressione ingresso pompa booster primaria 2. Bassa pressione ingresso pompa booster primaria
  3.Alta pressione uscita pompa booster primaria 3.Alta pressione uscita pompa booster primaria
  4.Livello liquido elevato nel serbatoio di livello 1 4.Livello liquido elevato nel serbatoio di livello 1
  5.Livello liquido basso nel serbatoio di livello 1 5.Livello liquido basso nel serbatoio di livello 1
  6.Segnale di preelaborazione e nbsp; 6.2a pressione uscita pompa booster
  7.Porte di ingresso standby x2 7.Livello liquido elevato nel serbatoio di livello 2
    8.Livello liquido basso nel serbatoio di livello 2
    9.Segnale di preelaborazione
    10.Porte di ingresso standby x2
Controllo uscita 1.Valvola di ingresso dell’acqua 1.Valvola di ingresso dell’acqua
  2.Pompa dell’acqua di origine 2.Pompa dell’acqua di origine
  3.Pompa booster primaria 3.Pompa booster primaria
  4.Valvola di scarico primaria 4.Valvola di scarico primaria
  5.Pompa dosatrice primaria 5.Pompa dosatrice primaria
  6.Acqua primaria su valvola di scarico standard 6.Acqua primaria su valvola di scarico standard
  7.Nodo uscita allarme 7.Pompa booster secondaria
  8.Pompa di riserva manuale 8.Valvola di scarico secondaria
  9.Pompa dosatrice secondaria 9.Pompa dosatrice secondaria
  Porta di standby di uscita x2 10.Acqua secondaria sulla valvola di scarico standard
    11.Nodo uscita allarme
    12.Pompa di riserva manuale
    Porta di standby di uscita x2
La funzione principale 1.Correzione della costante dell’elettrodo 1.Correzione della costante dell’elettrodo
  2.Impostazione allarme superamento 2.Impostazione allarme superamento
  3.È possibile impostare tutta la durata della modalità di lavoro 3.È possibile impostare tutta la durata della modalità di lavoro
  4.Impostazione modalità lavaggio ad alta e bassa pressione 4.Impostazione modalità lavaggio ad alta e bassa pressione
  5.La pompa a bassa pressione viene aperta durante la preelaborazione 5.La pompa a bassa pressione viene aperta durante la preelaborazione
  6.Manuale/automatico può essere scelto all’avvio 6.Manuale/automatico può essere scelto all’avvio
  7.Modalità debug manuale 7.Modalità debug manuale
  8.Allarme in caso di interruzione della comunicazione 8.Allarme in caso di interruzione della comunicazione
  9. Sollecitare le impostazioni di pagamento 9. Sollecitare le impostazioni di pagamento
  10. Nome dell’azienda, il sito web può essere personalizzato 10. Nome dell’azienda, il sito web può essere personalizzato
Alimentazione DC24V±10 per cento DC24V±10 per cento
Interfaccia di espansione 1.Uscita relè riservata 1.Uscita relè riservata
  2.Comunicazione RS485 2.Comunicazione RS485
  3.Porta IO riservata, modulo analogico 3.Porta IO riservata, modulo analogico
  4.Display sincrono mobile/computer/touch screen e nbsp; 4.Display sincrono mobile/computer/touch screen e nbsp;
Umidità relativa ≦85 per cento ≤85 per cento
Temperatura ambiente 0~50℃ 0~50℃
Dimensioni dello schermo tattile 163x226x80 mm (A x L x P) 163x226x80 mm (A x L x P)
Dimensione foro 7 pollici: 215*152 mm (larghezza*altezza) 215*152 mm(larghezza*altezza)
Dimensioni del controller 180*99(lungo*largo) 180*99(lungo*largo)
Dimensione del trasmettitore 92*125(lungo*largo) 92*125(lungo*largo)
Metodo di installazione Touch screen: pannello incorporato; Controller: aereo fisso Touch screen: pannello incorporato; Controller: aereo fisso

Similar Posts